Siviglia è la sua ricchezza gastronomica, condita con una ampia gamma di attività culturali disponibili, al servizio di tutti coloro che decidono di immergersi completamente contando sulla sua ospitalità. I suoi numerosi teatri, tra i quali il Teatro de La Maestranza e il Lope de Vega. I musei che ospitano alcune delle opere più rappresentative di alcuni dei grandi pittori nati in questa città, tra i quali il Museo de Bellas Artes, nel quale si possono ammirare collezioni degne di nota, come quella dedicata alla scuola di pittura sivigliana del XVII secolo, di fondamentale importanza nella storia della cultura spagnola, con produzioni pittoriche di autori essenziali come Murillo, Velázquez, Zurbarán e Valdés Leal. Spazi ludici di eredità passate come la splendida Plaza de España, patrimonio architettonico di inestimabile valore, costruita per l'Esposizione Iberoamericana del 1929. Progetti dell'avanguardia contemporanea, come l'Edificio Metropol Parasol, conosciuto da tutti con il nome “Setas de la Encarnación” e altri che rappresentano un aspetto completamente rinnovato, come la Alameda de Hércules; centri di uffici completamente consolidati all'interno del parco commerciale spagnolo ed europeo, monopolizzati dallo splendido e recentemente ingrandito Palacio de Congresos y Exposiciones, Fibes Sevilla.